Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Ipnosi - corso intensivo e pratico 10 - con certificato
Introduzione
Per chi è adatto il corso? (0:55)
Cosa ha detto il medico? (0:50)
Capire il dolore
Il dolore (1:45)
Cenni storici (1:51)
Acuto e cronico (2:23)
Capire il dolore (2:24)
Il dolore nocicettivo (1:09)
Il dolore neuropatico (2:46)
Il dolore psicofisiologico (2:54)
Ansia e catastrofizzazione nel dolore (4:28)
Frasi che mostrano le strategie adattative del cliente (3:42)
Come l'ipnosi può agire sul dolore
Introduzione (0:58)
L´importanza del "rapport" (2:04)
Teoria della dissociazione (2:02)
Scala Stanford Di Suscettibilità (4:06)
La visione psiconanalitica - Regressione temporale e "topografica" (4:04)
Influenza la suggestionabilità il successo del trattamento? (2:23)
Non limitarsi a suggestioni che tendono a modificare l´intensità del dolore (1:17)
Nella pratica
Cosa dire all´inizio
Questionario sul dolore
Creare un piano di trattamento
Induzioni generali
Countdown
Rilassamento
Luogo sicuro
Induzioni per modificare il dolore e i suoi sintomi
Ridurre il dolore
Ridurre le sensazioni spiacevoli collegate al dolore e sostituirle
Analgesia ipnotica
Superare dolori improvvisi
Audio - ipnosi contro i dolori (34:15)
Suggestioni per influenzare pensieri e umori
Pensieri auto-calmanti e realistici
Progressione temporale
Suggestioni per influenzare comportamento, attività e sonno
Suggestioni per influenzare comportamento, attività
Rafforzare i comportamenti adattivi correlati al dolore
Psicoeducazione e struttura del sonno
Autoipnosi per dormire meglio
Esempio Video: ricaricare energie - riduzione del dolore (19:33)
Certificato e gruppo facebook
Certificato e gruppo facebook
Teach online with
L´importanza del "rapport"
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock